11 maggio 2022

2-Way Fit & MoMag

I primi nel tubeless road: nel 2008 siamo stati i primi a sperimentare nel mondo corse la tecnologia tubeless, all’inizio ci prendevano un po’ per matti, poi ci hanno seguito tutti.

La sapienza, sosteneva Leonardo da Vinci, è figliola dell’esperienza. E il discorso, non sorprenda, vale anche per la bicicletta.
Siamo un’azienda giovane, ma riconosciamo il valore dell’esperienza. Nel 2008 siamo stati i primi a sperimentare nel mondo corse la tecnologia tubeless, ormai standard per le MTB. All’inizio ci prendevano un po’ per matti, poi ci hanno seguito tutti.
Da allora, nei nostri laboratori, si è continuato a fare ricerca, a sperimentare, a innovare. Vogliamo offrire la migliore performance che la tecnologia moderna sia in grado di offrire: questo è il nostro obiettivo. E, per raggiungere la massima performance, la direzione è ormai chiara: anche i team del circuito World Tour stanno, infatti, sperimentando con successo la tecnologia tubeless e gli amatori che l’hanno testata non sono più tornati indietro.  
Abbiamo creato una ruota tubeless che, all’occorrenza, può ospitare una camera d’aria. Il vantaggio è unico: prestazioni superiori e tranquillità nell’affrontare le forature non riparabili con il sigillante. Basta montare la camera d’aria e si prosegue il giro. 
compare
Quando il meno diventa più: i vantaggi del tubeless
Scorrevolezza senza precedenti, zero attriti tra camera d’aria e copertura, ridotta dispersione di energia. 
I risultati dei nostri test in laboratorio sono evidenti: secondi, grammi e watt risparmiati. Tutti dettagli che su strada contano parecchio. Così come conta l’affidabilità: l’assenza della camera d’aria si traduce nell’impossibilità di “pizzicare” e andare incontro a sgradevoli forature.
undrilled
Sicurezza e polivalenza
A proposito di forature: mai bucato ad alta velocità con coperture tradizionali? È un’esperienza sicuramente poco piacevole. Il tubeless, come tutte le tecnologie più innovative, riduce drasticamente la possibilità di perdite di pressione improvvise, consentendo, in caso di forature anche importanti, di fermarsi in tutta tranquillità, senza rischi.
Una ruota sicura e polivalente, in grado di assicurare le massime prestazioni del tubeless unite alla facilità di riparazione della camera d’aria. Ma può essere usata anche dagli estimatori del copertoncino tradizionale senza alcuna limitazione.
momag
Una calamita e tanto ingegno
Le nostre ruote 2-Way-Fit hanno incontrato la tecnologia MoMag (Mounting Magnet), brevetto Fulcrum. Si tratta, nel dettaglio, di un magnete a calamita che “guida” l’inserimento dei nippli nel cerchio privo di fori all’interno del canale. 
Un cerchio più rigido e resistente, grazie alla mancanza d’interruzioni nella struttura. Un cerchio ideale per il sistema tubeless: più semplice nell’installazione, nella pulizia e nella manutenzione grazie all’assenza del nastro adesivo sigillante. Ciò impedisce, tra l’altro, che il liquido entri in contatto con i nippli, evitando effetti indesiderati di corrosione.
Un sistema così efficiente che, con coperture tubeless (non tubeless-ready), può essere usato addirittura senza liquido. Una pratica inconsueta, che esclude i benefici del liquido antiforatura, ma che solo un prodotto realizzato con estrema meticolosità è in grado di garantire. 
Tubeless: maggiore scorrevolezza, minore rischio di forature, più comfort di marcia.
Questo è il nuovo standard.