prev
next
SPEED 40T DB
Potremmo partire dal nuovo disegno del cerchio, per descrivere SPEED 40T DB, quel profilo a naso largo che ottimizza i flussi aerodinamici per salvare ogni piccolo watt e rendere più facile ed efficace la guida con venti trasversali.
Allo stesso modo, si potrebbe farlo parlando della rigidità da primato del comparto raggi-mozzi, sostenuta dalle flange oversize e dal Two-to-one, che permettono nonostante il basso numero di raggi, e quindi minor peso, di eliminare le flessioni durante scatti e controscatti.
Ma, forse, sarebbe il caso di lasciare spazio alla strada, ai momenti in cui si è al limite del fuorisoglia in gruppo, quando mesi e mesi di allenamento sono pronti a farsi valere sull’asfalto.
SPEED 40T DB è pensata per questo, per chi vuole gareggiare e si impegna per migliorare gara dopo gara, e preferiamo definirla così: la ruota ideale per presentarsi in griglia, adatta a percorsi misti, leggera in salita, stabile in discesa, rigida e confortevole per lunghe giornate di gara in cui serve ogni singolo watt e la lucidità per gestirsi al meglio.
Non solo tecnologia, ma anche carattere, perché questa è un ruota in carbonio che colpisce fin dai primi metri, anche senza conoscerla a fondo. Questione di sensazioni.
Numeri alla mano, le impressioni sono confermate dai dati tecnici, un esempio tra tutti: il sistema mozzi e cerchio full carbon per tubolare con i nuovi strati di “twill longitudinale” trasferisce ancora meglio la potenza impressa con un incremento di circa il 10% rispetto ai precedenti modelli.
Allo stesso modo, si potrebbe farlo parlando della rigidità da primato del comparto raggi-mozzi, sostenuta dalle flange oversize e dal Two-to-one, che permettono nonostante il basso numero di raggi, e quindi minor peso, di eliminare le flessioni durante scatti e controscatti.
Ma, forse, sarebbe il caso di lasciare spazio alla strada, ai momenti in cui si è al limite del fuorisoglia in gruppo, quando mesi e mesi di allenamento sono pronti a farsi valere sull’asfalto.
SPEED 40T DB è pensata per questo, per chi vuole gareggiare e si impegna per migliorare gara dopo gara, e preferiamo definirla così: la ruota ideale per presentarsi in griglia, adatta a percorsi misti, leggera in salita, stabile in discesa, rigida e confortevole per lunghe giornate di gara in cui serve ogni singolo watt e la lucidità per gestirsi al meglio.
Non solo tecnologia, ma anche carattere, perché questa è un ruota in carbonio che colpisce fin dai primi metri, anche senza conoscerla a fondo. Questione di sensazioni.
Numeri alla mano, le impressioni sono confermate dai dati tecnici, un esempio tra tutti: il sistema mozzi e cerchio full carbon per tubolare con i nuovi strati di “twill longitudinale” trasferisce ancora meglio la potenza impressa con un incremento di circa il 10% rispetto ai precedenti modelli.
Prezzo:
EUR 2627
Tecnologie
- Cult™ - Ceramic Ultimate Level Technology™
- RDB™ Rim Dynamic Balance
- 2:1 Two-to-One™
- 2:1 Two-to-One Spoke Ratio™ - Disc Brake
- DRSC™ - Directionated Rim-Spoke Coupling
- MoMag™
- Anti-Rotation System™
- F.I.C. Fulcrum Identification Card - 100% HANDMADE QUALITY
- Tracciabilità
- AFS axle system™
- Rim Full Carbon technology
- Wide Rim Tech
- Undrilled Rim Bed
- Cup & Cone
- Disc specific Rim
- Carbon hubs
- Plasma freehub
- Oversize Flange
- Monoblock hub for Disc
Caratteristiche
tipologia copertone | Tubolare |
diametro del cerchio | 28" |
disciplina | Road |
categoria ASTM | 2 |
peso | 1320 g |
materiale ruota | Carbonio |
materiale cerchio | Full carbon, finitura in fibra di carbonio "Twill" |
altezza profilo | Medio |
altezza cerchio | Anteriore e posteriore: 40 mm |
larghezza cerchio | 26,5 mm |
Larghezza interno canale | / |
larghezza copertoni | da 25 mm |
sistema frenante | Freno a disco |
Superficie frenante/ opzione freni | AFS |
compatibilità asse anteriore | HH12 - 100 |
compatibilità asse posteriore | HH12 - 142 |
raggi: anteriori | 21, Two-to-one (14 sinistra - 7 destra) |
raggi: posteriori | 21, Two-to-one (7 sinistra - 14 destra) |
raggi: materiale | Acciaio inossidabile, doppio spessore |
raggi: profilo | Arrotondati, testa dritta |
nippli | Alluminio |
mozzo anteriore | Carbonio, flangia oversize in Alluminio |
mozzo posteriore | Alluminio, flangia oversize in Alluminio |
cuscinetti | Cuscinetti ceramici CULT, Sistema Cono & Calotta, registrabile |
altro | Trattamento al plasma su corpetto ruota libera HG. Asse in alluminio |
Limite peso | 109 kg (Ciclista) |
versioni ruota libera | HG11, Campy, optional: XDr |