Racing Quattro 2016 è #FULCRUMFAST

Racing Quattro 2016 è #FULCRUMFAST
13 luglio 2015
Lo scopo di Fulcrum è la realizzazione di ruote che mettano le tue gambe in condizione di esprimere il loro massimo potenziale in termini di velocità. Nelle intenzioni, infatti, il concetto di #fulcrumfast non doveva soltanto valere per i professionisti o i corridori scortati dalle ammiraglie del team, bensì anche per tutti quelli che hanno le stesse aspettative in termini di prestazioni nonostante un budget più modesto. Proprio partendo da questo concetto, è nata l’ultima famiglia #fulcrumfast, la collezione Racing Quattro.
La Racing Quattro Collection comprende tre modelli di ruota: Racing Quattro LG, Racing Quattro Carbon e Racing Quattro Carbon DB. Lo scopo è quello di offrire uno standard prestazionale di tutto rispetto a un pubblico più ampio, indipendentemente dal sistema frenante (disco o caliper) o dal materiale (carbonio o alluminio) scelto. In sintesi, #fulcrumfast è per tutti i ciclisti, in qualsiasi condizione, in qualunque versione. Il nome Racing Quattro deriva dal profilo estremamente versatile del cerchio da 40 mm. Il comune denominatore dell’intera linea è rappresentato proprio dalla caratteristica “versatilità” del profilo del cerchio, che offre sia vantaggi aerodinamici sia una bassa massa rotazionale. Grazie a questa combinazione, il cerchio da 40 mm è a suo agio tanto in salita, quanto in pianura alla guida del gruppo, ponendosi come la soluzione perfetta per chi affronta terreni diversi o semplicemente vuole un unico set di ruote capace di migliorare le proprie prestazioni in sella in qualsiasi contesto.
Nel tentativo di migliorare ulteriormente le prestazioni della serie Racing Quattro, non solo si è ottimizzata l’altezza, ma anche la larghezza e il design del cerchio sono stati studiati al fine di ottenere una famiglia di tre ruote ancor più “race-ready”. Per aumentare la rigidità laterale e torsionale rispetto ai modelli precedenti, la famiglia Racing Quattro 2016 sarà disponibile in versione 17C (larghezza esterna 24 mm). La nuova larghezza crea inoltre un’interfaccia perfetta con pneumatici da 25 mm, assicurando un mix perfetto tra maggiore tenuta e bassa resistenza al rotolamento; una nuova combinazione, dunque, che offre ulteriori vantaggi perché la maggiorazione dello pneumatico e del cerchio crea un’unità più aerodinamica rispetto all’abbinamentocerchio 15C e pneumatico da 23 o 25 mm. Questa tecnologia pervade tutta la famiglia Racing Quattro, che prevede tre diverse versioni di ruote.
Racing Quattro LG rappresenta la versione in alluminio della famiglia e, nonostante le dimensioni più ampie da 17C (larghezza esterna 24 mm), i tecnici Fulcrum sono stati capaci di realizzare una ruota completa che ha esattamente lo stesso peso del modello precedente. Migliore rigidità, reattività e stabilità, unitamente alle dimensioni maggiorate che permettono di montare uno pneumatico più largo, il tutto senza penalizzare il peso di questa ruota in alluminio, ideale per lunghe giornate in sella.
Racing Quattro Carbon incorpora invece un cerchio estremamente avanzato in fibra di carbonio con tecnologie derivate da ruote di fascia di prezzo nettamente superiore. Il cerchio in fibra di carbonio consente di ottenere un minor peso rotazionale, da cui la maggiore reattività, sommata a un peso complessivamente inferiore. Accelerazioni più rapide in piano e in pendenza e meno peso da trascinare nelle lunghe salite che, alla fine, mettono a dura prova qualunque ciclista. L’utilizzo della fibra di carbonio ha permesso ai tecnici Fulcrum di sviluppare una forma che aumenta l’aerodinamicità e consente all’atleta di sfruttare le proprie energie per raggiungere la testa della gara anziché combattere contro la resistenza all’aria.
Sebbene i tre modelli della famiglia siano tutti studiati per accelerare e correre - #fulcrumfast - , sono anche stati progettati per fermarsi istantaneamente. Eccellenti prestazioni di frenata erano, infatti, un elemento progettuale fondamentale per ogni singolo modello. RACING QUATTRO LG, con superficie frenante in alluminio e pattini Fulcrum sviluppati internamente e formulati specificamente per l’alluminio, assicura una capacità frenante molto competitiva. Racing Quattro Carbon sfrutta, invece, la tecnologia sviluppata per gli atleti del World Tour applicata a tutta la sua superficie frenante sotto forma di trattamento 3Diamant, che rende la sua capacità frenante più prossima a quella dell’alluminio che a quella del carbonio. Tutti i vantaggi di un cerchio in carbonio, dunque, con la sicurezza e la capacità frenante di un cerchio in alluminio. Vista infine la crescente tendenza a optare per i freni a disco sia su strada sia nel cross country, la famiglia Racing Quattro Fulcrum presenta un ulteriore modello perfettamente compatibile.
Racing Quattro Carbon è proposta anche per freno a disco e, grazie ai suoi molteplici adattatori, è compatibile con qualunque tipo di forcella o perno. Disponibile in versione standard con mozzo a 6 viti o AFS, Racing Quattro Carbon DB è una ruota completa, versatile e “race-ready”, perfetta per migliorare le prestazioni in sella indipendentemente dallo standard scelto.
Le 3 nuove ruote Racing Quattro: Racing Quattro LG, Racing Quattro Carbon e Racing Quattro Carbon Disc Brake …#fulcrumfast per tutti.
TECHNICAL SUMMARY: | Racing Quattro LG | Racing Quattro Carbon | Racing Quattro Carbon DB |
weight | 1725 g | 1555 g | 1605 g |
rim material | Aluminum alloy - Dynamic Balance | UD Full carbon fiber | UD Full carbon fiber |
width | 24,2 mm, ETRTO 17C (tire fit 25 mm to 50 mm) | 24,2 mm, ETRTO 17C (tire fit 25 mm to 50 mm) | 24,2 mm, ETRTO 17C (tire fit 25 mm to 50 mm) |
hight | front & rear: 35 mm, RDB | front & rear: 40 mm | front & rear: 40 mm |
braking surface | Turned braking surface | 3K Carbon fiber on braking surface 3DiamantTM treatment on braking s. | Brake system: AFS or 6 screws |
spokes | |||
front | 16 | 18 | 21 (14 left + 7 right), Two-to-One |
rear | 21 (7 left - 14 right), Two-to-One | 21 (7 left - 14 right), Two-to-One | 21 (7 left + 14 right), Two-to-One |
material | Stainless steel | Double- butted steel spokes | Stainless steel |
profile tech | Aero, straight pull | Aero, straight pull | Rounded, Straight pull |
nipples | Aluminum alloy | Aluminum alloy | Aluminum alloy |
hubs | *see compatibility specs | ||
front | Aluminum alloy, Aluminum alloy flange | Aluminum alloy, Aluminum alloy flange | Aluminum alloy, Aluminum alloy flange |
rear | Aluminum alloy, Oversize Aluminum alloy flange | Aluminum alloy, Oversize Aluminum alloy flange | Aluminum alloy, Oversize Aluminum alloy flange |
bearings | Adjustable bearing system | Adjustable bearing system | Adjustable bearing system |
others | Plasma treatment on HG freewheel Aluminum alloy axle | Plasma treatment on HG freewheel Aluminum alloy axle | Plasma treatment on HG freewheel Aluminum Alloy axle |